Il Freeride è una disciplina sciistica praticata fuori dalle piste battute, lungo percorsi affascinanti e sempre vari.
Un' attività divertente ma ricca di insidie, che possono rivelarsi fatali per lo sciatore che l'affronta con troppa superficialità.
Per questo è consigliato affidarsi ad un professionista della montagna che vi accompagnerà nel fuori pista riducendo al minimo i rischi.
Partenza da Punta Helbronner mt. 3462 e arrivo a Chamonix mt 1037.
Percorso di 24 chilometri che si svolge nel cuore del massiccio del Monte Bianco lungo la Mer de Glace.
Un tracciato fantastico attraverso guglie granitiche, crepacci, seracchi,
con pendii mai tecnicamente difficili.
Una gita veramente unica nel suo genere adatta anche ai neofiti del fuoripista.
CONSIGLIATISSIMA!!!
Località di partenza: Courmayeur.
Livello richiesto: sciare su tutte le piste a sci paralleli.
Partecipanti: max 8 persone.
partenza da Punta Helbronner mt. 3452 e arrivo a Pavillon mt.2195.
Dislivello: 1257 mt.
Splendido itinerario con numerose varianti e lunghissimi pendii circondati da un indimenticabile paesaggio.
Località di partenza: Courmayeur
Livello richiesto: minima padronanza nello sci fuori pista.
Partecipanti: max 6 persone.
Il comprensorio del Monte Rosa offre possibilità quasi illimitate per gli amanti del fuori pista. Riesce a soddisfare le esigenze dei più esperti e di coloro che si avvicinano per la prima volta a questa disciplina.
Località di partenza: Gressoney
Livello richiesto: sciare su tutte le piste a sci paralleli.
Partecipanti: max 6 persone.